Percorso formativo gratuito per disoccupati finalizzato all’acquisizione di competenze
innovative per l’inserimento in aziende del settore ricettivo.
Struttura della Work Experience:
1 – Orientamento al ruolo: 16 ore
2 – Percorso formativo in aula: 200 ore
3 – Tirocinio in azienda: 560 ore
Obiettivi formativi:
L’intervento formativo pone come elemento centrale la qualificazione delle competenze,
necessarie a professionalizzare la gestione dell’accoglienza, quale valore aggiunto e
competitivo di un’impresa ricettiva.
I moduli formativi sono quindi indirizzati allo sviluppo delle competenze relative alla figura deputata
alla gestione dell’Accoglienza e del Front Office Alberghiero.
Tale figura svolge un ruolo chiave all’interno delle strutture ricettive, essendo non solo il punto
di riferimento del cliente, ma anche il principale riferimento di tutti gli altri settori dell’albergo.
Moduli Formativi:
L’impresa ricettiva modelli e funzionalità
La corretta gestione del cliente
Il marketing Relazionale
L’evoluzione dei Trade di Mercato
Customer Relationship Management
Utilizzare gli strumenti dello Yeld Management
Gestire le relazioni on line
Pianificare ed organizzare l’attività lavorativa
Requisiti d’accesso:
Il percorso formativo e rivolto a 10 soggetti disoccupati, inoccupati residenti in Regione
Veneto età minima 30 anni, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo
di studio superiore e con conoscenza della lingua tedesca.
La selezione è prevista per il giorno 28 Giugno 2016.
Indennità di frequenza:
Ai destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, sarà riconosciuta
un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di tirocinio pari a 3,00 €/ora; tale
indennità sarà pari a 6,00 €/ora nel caso in cui il destinatario presenti una attestazione ISEE ≤ €
20.000
Sede di svolgimento:
Le attività di tirocinio di svolgeranno presso imprese ricettive del Distretto Termale Abano Montegrotto.
Informazioni:
Per informazioni scrivere a Magnolia Srl – commerciale@magnolia3.com (all’attenzione del Dott. Federico Sambuco)